Rockol30

Indianapolis, crolla il palco durante un concerto dei Sugarland: quattro morti

E' di quattro morti e almeno quaranta feriti il bilancio dell'incidente accaduto poche ore fa all'Indiana State Fair di Indianapolis, quando - durante un concerto degli Sugarland - improvvise forti raffiche di vento hanno fatto crollare la struttura sovrastante il palcoscenico sulla platea: "Devo essere sincero, ma temo che il bilancio delle vittime possa aumentare", ha fatto sapere il sergente Dave Bursten della polizia locale. Stando ai primi resoconti riferiti da testimoni oculari - e da alcuni filmati circolanti in Rete - la tragedia ha avuto luogo alle 9 di ieri sera ora locale, solo mezz'ora dopo la fine del set di Sara Bareilles: all'improvviso, forti raffiche di vento provenienti da est hanno iniziato a far oscillare pericolosamente la struttura, che pochi istanti dopo è collassata sul pubblico.




I soccorsi sono stati ostacolati da una fitta pioggia iniziata a cadere pochi minuti dopo la sciagura: secondo una prima stima delle autorità, al concerto degli Sugarland era presenti circa 12.000 persone. "Siamo al sicuro", ha scritto la band pochi istanti dopo l'accaduto sulla propria pagina di Twitter: "Le nostre preghiere vanno ai fan e alla gente di Indianapolis. Ci auguriamo che tutti si uniscano a noi, perché in questo momento loro hanno bisogno di tutta la vostra e la nostra forza". "Sono senza parole", ha comunicato, sempre sulla popolare piattaforma di microblogging, la Bareilles: "Pregate per Indianapolis, questa sera. Il mio cuore è tutto per le vite perdute".
Questa tragedia arriva solo a pochi giorni da quella sfiorata ad un concerto dei Flaming Lips a Tulsa, in Oklahoma , e a meno di un mese da quella che ebbe per testimoni i Cheap Trick a Ottawa, in Canada : in entrambi i casi, a causare il crollo della palco e della relativa struttura scenica sono state forti ed improvvise raffiche di vento.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.