Biografia

Dopo il debutto con il mini CD ALL THE GOOD CHILDREN GO TO HELL, nel 1990 esce l’album d’esordio degli Afterhours, DURING CHRISTINE’S SLEEP, che lascia già intendere il talento rock del gruppo milanese. Grazie all’influente rivista americana “Alternative Press” che lo segnala come disco del mese, gli Afterhours vengono invitati a rappresentare l’Italia al New Music Seminar di New York. Nel 1991 esce il mini LP COCAINE HEAD. Il gruppo viene inoltre invitato al Berlin Indipendence Days. Diverse major americane dimostrano interesse per la band, tra le quali la Geffen nella persona di Gary Gersh, futuro A&R dei Nirvana. Nel 1993 esce l’album POP KILLS YOUR SOUL.
Nel 1995 la svolta: il gruppo pubblica un nuovo album, GERMI, il primo interamente cantato in lingua italiana. L’album...

Leggi la biografia completa di Afterhours

Prossimi concerti di Afterhours

Discografia di Afterhours

Tutti gli album di Afterhours, dall'esordio del 1995 fino all'ultimo album.

GERMI Mescal
HAI PAURA DEL BUIO? Mescal
NON È PER SEMPRE Mescal
SIAM TRE PICCOLI PORCELLIN (live) Mescal
QUELLO CHE NON C'È Mescal
BALLATE PER PICCOLE IENE Mescal
BALLADS FOR LITTLE HYENAS One Little Indian/Mescal
I MILANESI AMMAZZANO IL SABATO Universal
CUORI E DEMONI Emi
PADANIA Artists Firs
HAI PAURA DEL BUIO? (EDIZIONE SPECIALE) Universal
FOLFIRI O FOLFOX? Universal
FOTO DI PURA GIOIA Universal.

Tutte le ultime notizie su Afterhours

Leggi tutti gli articoli su Afterhours

Le ultime recensioni di Afterhours

Afterhours - BALLATE PER PICCOLE IENE (REMASTERED 2025)

2005. L’allora giovane sito degli Afterhours cambia veste e si colora di una grafica cupa dalle tinte vermiglie, presentando un breve frammento di “Ballata per la mia piccola iena”. È l’annuncio di un nuovo album, che da quell’inedito ne prende...
Leggi tutto

Afterhours - NOI SIAMO AFTERHOURS

“Ho tutto sotto controllo. Apro la bocca e canto la nota sbagliata”. Inizia così, con rivedibile perfezione, la storia di “Noi Siamo Afterhours”, racconto per musica, immagini e parole, della straordinaria avventura, lunga trent’anni, della band...
Leggi tutto

Afterhours - FOTO DI PURA GIOIA - ANTOLOGIA 1987 - 2017

L'incendio che ha mandato in fumo la sala prove degli Afterhours, che era anche il loro covo, il loro archivio (lì tenevano nastri, hard disk, video, foto e varie memorabilia), può essere interpretato come un segno. È capitato proprio nel momento...
Leggi tutto

Afterhours - FOLFIRI O FOLFOX

"Voglio essere felice e non me ne frega più un cazzo se è la cosa più banale del mondo”: questa è la frase con cui Manuel Agnelli chiude la presentazione del nuovo, doppio, album degli Afterhours intitolato “Folfiri o Folfox”. Una rinascita dopo...
Leggi tutto

Afterhours - HAI PAURA DEL BUIO? - RELOADED

Musicisti contabili e ribelli coi soldi di papà. Silenzi pornografici e giocattoli vibranti. Una vacanza di pietra e un cuore bianco come eroina. Estremisti edili e fratelli nel controllo. Sguardi nucleari e vestiti di lividi. Cavalieri...
Leggi tutto

Afterhours - PADANIA

di Daniela Calvi L'ha già detto Agnelli: "Padania" è anche un titolo provocatorio, fatto per attirare l'attenzione. Anche, appunto. Ora parliamo di altro. Parliamo di un gruppo, gli Afterhours, e del loro nuovo album di inediti, "Padania...
Leggi tutto

Afterhours - CUORI E DEMONI

Guadagnatisi un ruolo di grande spicco nel panorama rock italiano, gli Afterhours decidono di fare il punto della situazione con la raccolta “Cuori e demoni”. In due dischi è riunito il meglio della loro produzione dal 1995 al 2006: resta quindi...
Leggi tutto

Afterhours - I MILANESI AMMAZZANO IL SABATO

La Milano che raccontava Giorgio Scerbanenco nel dopoguerra è quella in cui un povero padre si fa giustizia da sé, ammazzando quasi per caso gli aguzzini della figlia, solo perché li trova di sabato, perché gli altri giorni “si va a bottega”. La...
Leggi tutto

Afterhours - I MILANESI AMMAZZANO IL SABATO

“I milanesi ammazzano il sabato” è il nuovo disco degli Afterhours: il titolo è ispirato a un romanzo di Giorgio Scerbanenco, scrittore italiano di origini russe, considerato l'inventore del noir all'italiana, che scrisse nel 1969 “I milanesi...
Leggi tutto

Leggi tutte le recensioni di Afterhours

Citazioni e frasi di Afterhours

«Sui giovani di oggi, ci scatarro su.»

«Sui giovani di oggi, ci scatarro su.»

Tutto su Afterhours

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Afterhours

Sito ufficiale: http://www.afterhours.it/
Area di provenienza: Italy [IT]
Periodo di attività: Dal: 1986 (Milano [IT] )
Componenti: Manuel Agnelli (dal 1986), Rodrigo D'Erasmo (dal 07 2008), Dario Ciffo (dal 1997 al 07 2008), Roberto Dell'Era (dal 2005), Enrico Gabrielli (dal 2006 al 10 05 2009), Stefano Pilia (dal 2014), Giorgio Prette (dal 1990 al 2014), Andrea Viti (dal 1997 al 2005), Alessandro Zerilli (dal 1991 al 1997), Davide Rossi (dal 1994 al 1997), Max Donna (dal 1990 al 1990), Alessandro Pelizzari (dal 1986 al 1990), Paolo Mauri (dal 1989 al 1991), Lorenzo Olgiati (dal 1990 al 1991), Giorgio Ciccarelli (dal 1999 al 2014), Roberto Girardi (dal 1985 al 1986), Cesare Malfatti (dal 1991 al 1992), Paolo Cantù (dal 1986 al 1990), Fabio Rondanini (dal 2014), Xabier Iriondo (dal 1992 al 2001)
Social e altri siti di riferimento
Facebook: http://www.facebook.com/afterhours
Sito ufficiale: http://www.afterhours.it/
Altro: http://www.sallon.net/afterhours
X: http://twitter.com/weareafterhours
Wikipedia (EN): http://en.wikipedia.org/wiki/Afterhours_(band)
Wikipedia (IT): http://it.wikipedia.org/wiki/Afterhours
YouTube: http://www.youtube.com/Afterhoursofficial/
Decoda: http://decoda.com/afterhours-lyrics
Deezer: http://www.deezer.com/artist/7571144
Discogs: http://www.discogs.com/artist/344890
MySpace: https://myspace.com/weareafterhours
Spotify: https://open.spotify.com/artist/4LAGemASxODFta2tWSAucy
Wikidata: http://www.wikidata.org/wiki/Q634852