
Biografia
Vinicio Capossela nasce ad Hannover, in Germania, il 14 dicembre 1965, ma la sua prima trasferta è solo un caso. Tornato ben presto in Italia, si iscrive e frequenta il Conservatorio. Poi lo abbandona, per meglio seguire la musica in luoghi più congeniali (a entrambi...): si impiega come parcheggiatore, barista, suonatore di piano su navi, furgoni, in alberghi, night club di riviera e pub newyorkesi. E lì incontra la varia umanità che finisce per popolare il mondo di ALL’UNA E TRENTACINQUE CIRCA, il suo album di debutto, che esce nel 1990 e viene premiato dal Club Tenco quale migliore opera prima. Ad esso segue, nel ’91, il secondo album MODÌ - titolo che si riferisce tanto all’abbreviazione del nome di Amedeo Modigliani, alla cui figura è idealmente dedicato il lavoro, che alla...
Prossimi concerti di Vinicio Capossela
Tutte le ultime notizie su Vinicio Capossela

Polignano a Mare omaggia Domenico Modugno dal 5 al 7 settembre
Con Renzo Rubino, Vinicio Capossela, Paola Turci, La Niña, Peppe Voltarelli…

Concerti: Vinicio Capossela, il calendario estivo

Musicultura 2025: ecco i primi ospiti delle serate finali
Sponz Viern: l’edizione invernale dello Sponz Fest di Capossela
Dal 3 al 6 gennaio va in scena il festival, per la prima volta a Calitri, in alta Irpinia.
La travolgente festa natalizia di Vinicio Capossela
Nel suo finto concerto per le feste il cantautore è incontenibile e coinvolgente
Vinicio Capossela aggiunge nuove date al suo tour
Il musicista dai natali germanici presenterà il nuovo album "Sciusten Feste n.1965”
Per Vinicio Capossela le canzoni di Natale sono rock ’n’ roll
Il nuovo album “Sciusten feste n.1965”, tra baldoria e malinconia: l’intervista

Conciati per le feste, con la musica di Vinicio Capossela - Voto 7.5/10
“Sciusten feste n.1965", un album di Natale che non è di Natale, tra malinconia e baldoria
Leggi tutti gli articoli su Vinicio Capossela
Le ultime recensioni di Vinicio Capossela
La musica di Natale ha una brutta tradizione, almeno in Italia: si fanno pochi dischi per le feste, e si scade spesso nel kitsch. Per questo, spiega Capossela, è pericolosa - nel senso che è facile fare brutte figure, suonandola. Se c'è...
Leggi tutto
Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2023 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua. Qua invece le candidature per i migliori live. Il mondo va a fondo...
Leggi tutto
Il mondo va a fondo, adagiato mollemente sul divano. E mentre le sirene d’allarme si fanno ogni giorno più insistenti, il passo per una necessaria presa di coscienza diventa sempre meno rimandabile. Da questa pressante necessità, Vinicio...
Leggi tutto
Mancava un ultimo grande sentimento da osservare nel grande zoo di umanità di Vinicio Capossela: l’amore. Per codificare le ragioni del cuore, l’istrionico musicista ricorre ancora una volta alla remota sacralità del regno animale, custode di...
Leggi tutto
«Poesia, filosofia e denunzia!», esclama semiserio Vinicio Capossela nel presentare il suo disco più moderno e assieme arcaico. Ballate per uomini e bestie è la colonna sonora dello strano Medioevo in cui viviamo. Da una parte c’è un’idea...
Leggi tutto
È una storia ancestrale quella che si racconta in “Ballate Per Uomini e Bestie”. Vinicio Capossela ricompone un quadro di presenze remote, ferine, demoniache e popolane per tracciare uno scenario di sconsolante umanità, ormai distante dall’eroico...
Leggi tutto
C’è qualcosa d’incongruo e perciò d’affascinante nel modo in cui s’annuncia “Canzoni della cupa”. Inizia con un canto di lavoro delle tabacchine che Vinicio Capossela ha imparato a Patù, cittadina pugliese che ha dato al cantautore milanese...
Leggi tutto
Lavoriamo di fantasia. Immaginiamo una taverna in Grecia offuscata dal fumo, dove uomini ebbri iniziano a cantare versi malinconici e appassionati, pian piano si forma un coro e il senso di comunità che si respira è alto. Immaginiamo che questi...
Leggi tutto
A un anno da “Marinai, profeti e balene” Vinicio Capossela pubblica “Rebetikos Gymnastas”, omaggio alla cultura musicale ellenica. Delle 13 canzoni, 4 sono inedite e le altre provengono dal repertorio di Capossela. Tutti i brani sono stati...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Vinicio Capossela
Citazioni e frasi di Vinicio Capossela
«Tutte quelle romanticherie, i tramonti, il mare, sono sempre lì; sono io che spesso manco.»
Tutto su Vinicio Capossela
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Vinicio Capossela
Sito ufficiale: | http://viniciocapossela.it/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: | Nascita: 14 12 1965 (Hannover [DE] ) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/viniciocapossela |
Instagram: | https://www.instagram.com/vcapossela/ |
Sito ufficiale: | http://viniciocapossela.it/ |
X: | https://twitter.com/vcapossela |
X: | https://twitter.com/vcapossela |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Vinicio_Capossela |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Vinicio Capossela |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/viniciocapossela |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/6108 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/401936 |
MySpace: | https://myspace.com/viniciocapossela |
Spotify: | https://open.spotify.com/artist/6FlxhoUGATC40TALMesaFM |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q1052770 |