
Biografia
Salvatore Cutugno nasce a Fosdinovo (Massa Carrara) nel 1943. Inizia suonando la batteria da autodidatta, e milita in vari gruppi beat (Nostradamus, Cocci di Vaso, Accanimenti Terapeutici) prima di entrare in Ghigo e i Goghi, che però si sciolgono nel 1969.
Fonda allora Toto e i Tati, che partecipano al Disco per l’Estate del 1970 con “Questo fragile amore”. Fonda poi gli Albatros, in cui è anche cantante. Scrive “Africa”, che nel 1975 è un piccolo successo per il suo gruppo, ma diventa un grande successo in Francia nella versione di Joe Dassin ("L'été indien"). Scrive poi anche per Mireille Mathieu, Johnny Hallyday, Claude François, Gerard Lenorman (che incide la versione francese di “Nel cuore nei sensi” col titolo “Voici les cles”). Nel 1976 gli Albatros si classificano terzi...
Discografia di Toto Cutugno
Tutti gli album di Toto Cutugno, dall'esordio del 1979 fino all'ultimo album.
VOGLIO L’ANIMA | 1979 | Carosello |
SOLO NOI | 1980 | Carosello |
INNAMORATA, INNAMORATO, INNAMORATI | 1980 | Carosello |
LA MIA MUSICA | 1981 | Carosello |
L'ITALIANO | 1983 | Carosello |
AZZURRA MALINCONIA | 1986 | EMI |
MEDITERRANEO | 1987 | Baby Records |
THE VERY BEST OF TOTO CUTUGNO | 1990 | EMI |
NON E’ FACILE ESSERE UOMINI | 1992 | EMI |
VOGLIO ANDARE A VIVERE IN CAMPAGNA | 1995 | EMI |
CANZONI NASCOSTE | 1997 | Carosello |
IL TRENO VA... | 2002 | Carosello |
COME NOI NESSUNO AL MONDO | 2005 | Edel |
UN FALCO CHIUSO IN GABBIA | 2008 | Nar |
Tutte le ultime notizie su Toto Cutugno

Sanremo 2024, Amadeus: “Bisogna chiudere un ciclo”
La seconda conferenza stampa dell'organizzazione

Popy Minellono ("L'italiano"): "sono un anarchico individualista"

Il comune di Sanremo omaggerà Toto Cutugno
Adriano Celentano: "Rifiutare 'L'italiano': una cazzata mondiale"
La canzone gli era stata proposta da Toto Cutugno, ma lui decise di non cantarla
Addio a Toto Cutugno: gli omaggi e i ricordi dei colleghi
Da Gianni Morandi a Laura Pausini: gli artisti ricordano il cantante, scomparso all’età di 80 anni.
Toto Cutugno, un "sanremese" vero
La lunga e fortunata carriera del cantante è stata strettamente legata al Festival.
Addio a Toto Cutugno
Il cantante de "L'Italiano" aveva 80 anni.

Eurovision Song Contest: tutte le canzoni vincitrici (1989-1999)
L'albo d'oro - da ascoltare - della manifestazione
Leggi tutti gli articoli su Toto Cutugno
Le ultime recensioni di Toto Cutugno
Verso la fine del 2006 Toto Cutugno ha avuto la prestigiosa possibilità di esibirsi al Cremlino, consacrazione del suo grandissimo successo in tutto l’est europeo. Sempre in quel periodo il cantante comincia a scrivere nuovi brani in previsione...
Leggi tutto
“Come noi nessuno al mondo” è il titolo del brano con il quale Toto Cutugno si è presentato all’ultimo Festival di Sanremo (accompagnato da Annalisa Minetti) a distanza di otto anni dall’ultima volta e venticinque edizioni dopo la sua unica...
Leggi tutto
Tutto su Toto Cutugno
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Toto Cutugno
Sito ufficiale: | http://www.totocutugno.it/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: | Nascita: 07 07 1943 (Fosdinovo) |
Social e altri siti di riferimento | |
Sito ufficiale: | http://www.totocutugno.it/ |
Altro: | http://www.halyava.ru/cutugno/index_i.html |
Altro: | http://www.bglinks.com/totocutugno |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Toto_Cutugno |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Toto Cutugno |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000743992 |
Decoda: | http://decoda.com/toto-cutugno-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/2903 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/215246 |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q487473 |