Biografia

Le Sleater-Kinney sono Corin Tucker (voce e chitarra), Carrie Brownstein (voce e chitarra) e Janet Weiss (voce e batteria). Si formano a Olympia, Washington, per iniziativa di Tucker e Brownstein; all'inizio si tratta di un side-project, visto che le due sono impegnate rispettivamente con le Heavens to Betsy e le Excuse 17. Nel 1994 si unisce a loro la batterista Lora Macfarlane, e l'anno dopo la band realizza l'album eponimo di debutto.
Le loro canzoni, secche e caratterizzate da testi pungenti e socialmente impegnati, attirano l'attenzione del pubblico indie, e CALL THE DOCTOR, nel 1996, le propone come uno dei nomi più interessanti della scena americana.
Nel 1997 Macfarlane viene sostituita da Weiss, ed esce DIG ME OUT, ancora molto ben accolto, così come il successivo...

Leggi la biografia completa di Sleater-Kinney

Discografia di Sleater-Kinney

Tutti gli album di Sleater-Kinney, dall'esordio del 1995 fino all'ultimo album.

SLEATER-KINNEY Villa Villakula
CALL THE DOCTOR Matador
DIG ME OUT Matador
THE HOT ROCK Matador
ALL HANDS ON THE BAD ONE Matador
ONE BEAT MATADOR
THE WOODS Sub Pop
CITIES TO LOVE Matador
THE CENTER WON’T HOLD Mom + Pop

Tutte le ultime notizie su Sleater-Kinney

Leggi tutti gli articoli su Sleater-Kinney

Le ultime recensioni di Sleater-Kinney

Sleater-Kinney - LITTLE ROPE

Le Sleater-Kinney si pensava le avessimo perse nel 2006 quando, dopo aver pubblicato sette album in rapida sequenza, uno dopo l'altro, dal 1995 al 2005, si sciolsero lasciando un certo vuoto tra le file dei fan e degli amanti del rock in generale...
Leggi tutto

Sleater-Kinney - THE WOODS

Bizzarro che le Sleater-Kinney si fossero ritirate dalle scene – sono comunque ritornate nel 2014, benché con un sound un po’ diverso – dopo il più riuscito dei loro album, summa di una prima dozzina d’anni di carriera...
Leggi tutto

Sleater-Kinney - THE CENTER WON'T HOLD

Con la pubblicazione degli scatti che le ritraevano in studio di registrazione insieme ad Annie Clark, le Sleater-Linney avevano lanciato un messaggio. Una collaborazione, quella tra il trio di Olympia, Washington, e la poliedrica St. Vincent in...
Leggi tutto

Sleater-Kinney - LIVE IN PARIS

Possono le nuove tecnologie mettere fuori gioco la discografia indipendente e appassionata che ancora si ostina a pubblicare dischi, per giunta dal vivo? "Live in Paris" delle Sleater-Kinney - al di là dell'indubbio valore intrinseco - è un buon...
Leggi tutto

Sleater-Kinney - NO CITIES TO LOVE

Finisce con Corin Tucker che canta “Se davvero stiamo ballando il nostro canto del cigno, amica, allora scatenati come mai prima”, e intanto Carrie Brownstein cava dalla chitarra elettrica un riff crudo e marziale. La frase di “Fade” che chiude...
Leggi tutto

Sleater-Kinney - ALL HANDS ON THE BAD ONE

E' curioso che, mentre molta musica dance celebra la potenza dei bassi ultrapompati, ci siano in giro gruppi rock che rinunciano del tutto al basso elettrico. I Cramps avevano già sperimentato l'idea più di vent'anni fa, ma con loro le Sleater...
Leggi tutto

Leggi tutte le recensioni di Sleater-Kinney

Tutto su Sleater-Kinney

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Sleater-Kinney

Sito ufficiale: http://www.sleater-kinney.com/
Area di provenienza: United States [US]
Periodo di attività: Dal: 1994 (Olympia)
Social e altri siti di riferimento
Facebook: https://www.facebook.com/SleaterKinney
Instagram: https://instagram.com/sleater_kinney/
Sito ufficiale: http://www.sleater-kinney.com/
X: https://twitter.com/sleater_kinney
Wikipedia (EN): http://en.wikipedia.org/wiki/Sleater-Kinney
Wikipedia (IT): http://it.wikipedia.org/wiki/Sleater-Kinney
AllMusic: http://www.allmusic.com/artist/mn0000026164
Decoda: http://decoda.com/sleater-kinney-lyrics
Discogs: http://www.discogs.com/artist/218269
MySpace: https://myspace.com/sleaterkinney
Wikidata: http://www.wikidata.org/wiki/Q1891322