
Biografia
Nato il 23 aprile 1936 in Texas, Orbison incomincia la sua carriera musicale nel 1956, incidendo per la Sun Records il suo primo singolo "Ooby dooby". Sul finire degli anni Cinquanta si concentra però maggiormente sull’attività di autore, registrando anche un buon successo con "Claudette" cantata dagli Everly Brothers. Qualche tempo dopo passa alla Monument Records con cui esce nel 1960 "Only the lonely" riuscendo – per i cinque anni successivi - a piazzare quindici brani nella Top 40, tra cui “Candy man” e “Oh, pretty woman". Oltre a questo scrive “Please please me”, primo brano dei Beatles a centrare la testa della classifica inglese.
La fortuna sembra però abbandonarlo quando sceglie di lasciare la Monument per la MGM nel 1965; inizia così un periodo buio – sia personale sia...
Discografia di Roy Orbison
Tutti gli album di Roy Orbison, dall'esordio del 1960 fino all'ultimo album.
SINGS LONELY AND BLUE | 1960 | Columbia |
AT THE ROCK HOUSE | 1961 | Sun |
CRYING | 1962 | Columbia |
IN DREAMS | 1963 | Monument |
OH PRETTY WOMAN | 1964 | London |
THERE IS ONLY ONE | 1965 | MGM |
ORBISONGS | 1966 | Monument |
THE ORBISON WAY | 1966 | Polygram |
THE ANY MOODS OF ROY ORBISON | 1969 | MGM |
THE BIG O | 1970 | London |
SINGS | 1972 | Polygram |
MILESTONES | 1974 | MGM |
REGENERATION | 1977 | Monument |
LAMINAR FLOW | 1979 | Elektra |
BIG O COUNTRY | 1983 | Decca |
MYSTERY GIRL | 1989 | Virgin |
OUR LOVE SONG | 1989 | Monument |
I DROVE ALL NIGHT | 1992 | MCA |
LOVE ALBUM | 2002 | EMI |
ORBISON OVER ENGLAND: THE EIGHTIES MARCH 25 1980 THE FIESTA CLUB STOCKTON [live] | 2004 | Pilot |
PRETTY WOMAN: THE BEST OF ROY ORBISON | 2004 | Columbia |
Tutte le ultime notizie su Roy Orbison

La canzone che non convinceva i Traveling Wilburys
A fine anni '80 Bob Dylan, George Harrison, Tom Petty, Jeff Lynne e Roy Orbison formarono un gruppo

Jeff Lynne dopo la E.L.O. si chiuderà a lavorare in studio

I fan di Elvis pensano che si sia reincarnato in questo ragazzo
Classic rock: Jeff Lynne, l’umile ‘brummie’ nell’empireo del rock
Dagli ELO a ciò che rimase dei Beatles, passando per la più celebre delle superband
Roy Orbison è il cantante preferito da Bruce Springsteen
“Volevo cantare come lui, però nessuno lo riesce a fare” ma resta una fonte ispirativa.
Roy Orbison va in classifica: “Oh, pretty woman” e le altre
Il musicista statunitense ci ha lasciato il 6 dicembre 1988 a 52 anni
Così George Harrison raccontò come nacquero i Traveling Wilburys
Nel 1988 l'ex Beatle uscì a cena con Jeff Lynne che era a cena con Roy Orbison e poi...

L’omaggio di Bruce Springsteen a Roy Orbison
Nel nuovo album dal vivo del Boss, due cover inedite dedicate al leggendario cantante
Leggi tutti gli articoli su Roy Orbison
Le ultime recensioni di Roy Orbison
"The screen door slams, Mary's dress waves / Like a vision she dances across the porch as the radio plays / Roy Orbison singin' for the lonely / Hey, that's me and I want you only": i versi di apertura di "Thunder Road" sono l'omaggio ad una...
Leggi tutto
Brutta storia, quella di Roy Orbison, troppo spesso dimenticata; bella (ma tardiva) la ripubblicazione di questo stupendo disco live, per ricordarcela. Orbison è uno dei fondatori del rock ‘n’ roll: incideva per la Sun Records, girava insieme a...
Leggi tutto
Viene ristampato anche in italia il “comeback concert” di Roy Orbison, leggenda del rock ‘n’ roll degli anni ’50-’60, autore di “Oh pretty woman” (da cui prese spunto il noto film) caduto in oblio fino alla metà degli anni ’80. A riportarlo in...
Leggi tutto
Tutto su Roy Orbison
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Roy Orbison
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.orbison.com/ |