
Biografia
Pino Daniele – nato a Napoli il 19 marzo 1955 - inizia la sua attività di chitarrista nei primi anni '70, suonando per la band jazz-rock Batracomiomachia, ma anche per altri musicisti come Jenny Sorrenti e Bobby Solo. Nel 1977, dopo aver militato per un breve periodo nei Napoli Centrale, Daniele pubblica TERRA MIA, album che mette in mostra uno stile già inconfondibile, arricchito dai riferimenti alla tradizione e al linguaggio internazionale cui aspira. Nel 1979 esce PINO DANIELE, maggiormente improntato al blues elettrico, mentre il disco con cui si conquista la notorietà è il terzo, NERO A META’, uscito nel 1980, caratterizzato dal connubio di blues e momenti più intimisti. Tra l’81 e l’82 escono due album-capolavoro, scritti, concepiti e suonati con musicisti come Wayne Shorter...
Discografia di Pino Daniele
Tutti gli album di Pino Daniele, dall'esordio del 1977 fino all'ultimo album.
TERRA MIA | 1977 | EMI |
PINO DANIELE | 1979 | EMI |
NERO A META’ | 1980 | EMI |
VAI MO’ | 1981 | EMI |
BELLA ‘MBRIANA | 1982 | EMI |
MUSICANTE | 1984 | EMI |
SCIO’ | 1984 | EMI |
FERRYBOAT | 1985 | EMI |
BONNE SOIREE | 1987 | EMI |
LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE | 1988 | EMI |
SCHIZZECHEA.... WITH LOVE | 1988 | EMI |
MASCALZONE LATINO | 1989 | EMI |
UN UOMO IN BLUES | 1991 | CGD |
SOTTO O’ SOLE | 1991 | CGD |
CHE DIO TI BENEDICA | 1993 | CGD |
SONA MO’ | 1994 | CGD |
NON CALPESTARE I FIORI NEL DESERTO | 1995 | CGD |
DIMMI COSA SUCCEDE SULLA TERRA | 1997 | CGD |
YES I KNOW MY WAY | 1998 | CGD |
COME UN GELATO ALL’EQUATORE | 1999 | CGD |
MEDINA | 2001 | BMG RICORDI |
CONCERTO | 2002 | BMG RICORDI |
IN TOUR (CON DE GREGORI, MANNOIA E RON) | 2002 | SONY |
PASSI D'AUTORE | 2004 | BMG |
IGUANA CAFE’ | 2005 | SONY/BMG |
IL MIO NOME È PINO DANIELE E VIVO QUI | 2007 | RCA |
BOOGIE BOOGIE MAN | 2010 | Sony |
LA GRANDE MADRE | 2012 | Blue Drag |
TUTTA N’ATA STORIA - LIVE IN NAPOLI | 2013 | Blue Drag |
Tutte le ultime notizie su Pino Daniele

Pino Daniele, stasera in tv il concerto-tributo: la scaletta
Appuntamento su Rai1, conducono Carlo Conti e Fiorella Mannoia. Ci saranno anche Elisa e Giorgia.

Fred Again.. live a Napoli ha omaggiato Pino Daniele

“Incontri ravvicinati con i cantautori”: domani “Nero a metà”
Pino Daniele vince il Festivalbar 1997
La canzone vincitrice è stata "Che male c'è": ascoltatela insieme ad altre canzoni in gara quell'anno.
Vasco Rossi omaggia Pino Daniele: "Era un artista totale"
Live allo Stadio Diego Armando Maradona, il cantautore di Zocca ha cantato "Je so' pazzo": video
Torna la rassegna “Incontri ravvicinati con i cantautori”
Cinque appuntamenti in Liguria tra giugno e settembre organizzati da Stefano Senardi
Coerenza e mentalità: Napoli campione (anche nella musica)
Da Pino a Geolier, passando per Liberato: così la musica napoletana ha vinto contro i pregiudizi.

Pino Daniele: la prima foto di Massimiliano Caiazzo nel biopic
Sono iniziate le riprese di "Je so' pazzo", il film diretto da Nicola Prosatore sul musicista
Leggi tutti gli articoli su Pino Daniele
Le ultime recensioni di Pino Daniele
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. “Nero a metà”, ma certo non per caso, Pino Daniele nell’80 è al terzo album, dopo l’esordio...
Leggi tutto
La serie di pubblicazioni postume dedicate a Pino Daniele prosegue, dopo l'album dal vivo del concerto di "Nero a metà" a Milano (uscito nel 2015, pochi mesi dopo la scomparsa del cantautore partenopeo) e i cofanetti "Tracce di libertà (dicembre...
Leggi tutto
È un cofanetto mastodontico, quello che racconta il percorso artistico di Pino Daniele dal 1981 al 1999, curato dal Pino Daniele Trust Onlus (l'ente no profit per le iniziative culturali e musicali in nome del compianto cantautore partenopeo...
Leggi tutto
"Tracce di libertà" è il box postumo di Pino Daniele che contiene i primi tre album in studio del cantautore partenopeo con le versioni alternative, le prime stesure dei brani, i provini e pezzi inediti mai ascoltati. Il cofanetto esce sia in...
Leggi tutto
"Nero a metà - Special extended edition" è la riedizione dello storico terzo album in studio di Pino Daniele. Ventiquattro anni dopo la pubblicazione del disco sono stati recuperati i nastri originali e rimasterizzati i dodici brani che ne...
Leggi tutto
Nel 2008 Pino Daniele ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 30 anni di carriera, celebrandolo con un gigantesco concerto in Piazza del Plebiscito, nella sua Napoli. Un evento storico per il cantautore partenopeo, che ha deciso di incidere su...
Leggi tutto
Lo ascolti una volta e con sufficienza dici: il solito disco di Pino Daniele. Poi lo riascolti e ti ricredi. Questo, più o meno, è quello che è successo a noi. Perché “La grande madre” è un lavoro tanto ricco da rendere difficile una comprensione...
Leggi tutto
E fu così che, all'età di 57 anni, Pino Daniele entrò a far parte del mondo indie. “La grande madre”, suo 24esimo capitolo discografico, è infatti il primo album stampato per la sua etichetta, la Blue Drag, dopo una carriera interamente passata...
Leggi tutto
“'Boogie boogie man' è una sorta di uomo nero che porta via il bimbo che non dorme. Gli ho dato questo titolo perché vuol essere anche un gioco. Mi sono dato un'etichetta: 'Blues latino e melodia'". Così Pino Daniele ha illustrato il titolo del...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Pino Daniele
Citazioni e frasi di Pino Daniele
«E po' se faccio 'e corna, nun è pe cattiveria, è che ce l'aggio a morte cu chi sfrutta 'a miseria»
«Napule è 'na carta sporca e nisciuno se ne 'mporta e ognuno aspetta 'a ciorta»
«A me me piace ‘o blues»
«Sono molto lucido, e a volte forse quello è il mio problema.»
«Zucchero è un bluff. Col suo cappello e gli occhiali scuri, è solo una copia di Joe Cocker. Perché la gente dovrebbe comprare la copia se c’è l’originale? Sì, sono cattivo, ma non ce l'ho con Zucchero personalmente. »
Tutto su Pino Daniele
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Pino Daniele