
Biografia
Le Luci della Centrale Elettrica è il nome d’arte di Vasco Brondi, cantautore di Ferrara, classe 1984. Dopo un eponimo EP nel 2007, una miriade di concerti e ottimi riscontri nel mondo musicale indipendente italiano, debutta sulla lunga distanza con CANZONI DA SPIAGGIA DETURPATA edito da La Tempesta, l’etichetta dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Nell'autunno 2008 il disco, prodotto da Giorgio Canali (CCCP, CSI, PGR, Rossofuoco), vince il Premio Tenco come migliore opera prima. Nel 2009 Brondi pubblica per Baldini Castoldi Dalai il libro “Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero”. Nel 2010 arriva il secondo album PER ORA NOI LA CHIAMEREMO FELICITÀ, il cui titolo è ispirato a “La solitudine” di Léo Ferré. Segue nel dicembre 2011 l’Ep C’ERAVAMO ABBASTANZA AMATI allegato al mensile “XL”...
Leggi la biografia completa di Le Luci della Centrale Elettrica
Discografia di Le Luci della Centrale Elettrica
Tutti gli album di Le Luci della Centrale Elettrica, dall'esordio del 2008 fino all'ultimo album.
CANZONI DA SPIAGGIA DETURPATA | 2008 | La Tempesta |
PER ORA NOI LA CHIAMEREMO FELICITÀ | 2008 | La Tempesta |
C’ERAVAMO ABBASTANZA AMATI | 2011 | La Tempesta |
COSTELLAZIONI | 2014 | La Tempesta |
TERRA | 2017 | La Tempesta |
Tutte le ultime notizie su Le Luci della Centrale Elettrica

Dieci anni di “Costellazioni”: un album provinciale e spaziale
Vasco Brondi omaggia il disco, il migliore di quel periodo, con un live il 2 dicembre all’Alcatraz.

Vasco Brondi: sue le musiche del film di Paolo Cognetti

Vasco Brondi riporta dal vivo Le Luci della Centrale Elettrica
Vasco Brondi, la prima del tour: canzoni per illuminare il buio
A Livorno il cantautore presenta una scaletta praticamente perfetta. Il racconto.
Vasco Brondi: “Realizzare canzoni è un’arte esoterica”
Il cantautore racconta il nuovo album “Un segno di vita”, una luce dentro il buio. L’intervista.
Le origini di Vasco Brondi
La sua avventura musicale ebbe inizio nel 2008, si faceva chiamare Le Luci della Centrale Elettrica
La “preghiera rumorosa” di Vasco Brondi
“Un segno di vita” è il primo singolo del nuovo disco: la recensione.

Vasco Brondi, "Un segno di vita": nuovo album e tour
Il cantautore ferrarese annuncia una serie di date e svela il titolo del suo prossimo disco
Leggi tutti gli articoli su Le Luci della Centrale Elettrica
Le ultime recensioni di Le Luci della Centrale Elettrica
Se avete iniziato ad ascoltare Le Luci della Centrale Elettrica in primo liceo, ora starete finendo l'università (o forse l'avete già finita). Non siete più adolescenti sfigati e incazzati con il mondo che passavano interi pomeriggi a struggersi...
Leggi tutto
Nel primo disco, una decina d’anni fa, cantava di tre chilometri quadrati, periferia di Ferrara. Oggi il suo sguardo abbraccia l’intero pianeta “Terra”. Vasco Brondi non ci è arrivato tutto d’un colpo. Fa parte di quella categoria d’artisti che...
Leggi tutto
All’inizio della bella intervista rilasciata a Rockol in occasione dell’uscita di questo nuovo “Costellazioni” (e che, ovviamente, vi suggerisco di leggere), Vasco Brondi fa notare che mai prima d’ora si era preso così tanto tempo per scrivere un...
Leggi tutto
"Per ora noi la chiameremo felicità" è il secondo disco di Vasco Brondi, alias Le Luci Della Centrale Elettrica. L'album, che devE il titolo ad una frase di Leo Ferré, arriva a due anni dall'acclamato "Canzoni da spiaggia deturpata", che vinse...
Leggi tutto
C’è chi lo ama e chi lo odia. C’è chi è convinto che sia la migliore cosa successa alla musica italiana negli ultimi anni, e c’è chi pensa che sia sopravvalutato. E’ Vasco Brondi, in arte a href="http://www.rockol.it/artista/Le-Luci-Della...
Leggi tutto
Vasco Brondi è un genio o un piacione (in)consapevole? Ascoltando “Canzoni da spiaggia deturpata” molti propendono verso la prima opzione, tanto che Le Luci Della Centrale Elettrica sta per diventare un caso. O forse lo è già diventato. Di lui si...
Leggi tutto
Le Luci della Centrale Elettrica potrebbe sembrare un gruppo, in realtà è il nome d’arte di Vasco Brondi, 24enne cantautore di Ferrara. Dopo un eponimo EP nel 2007, una miriade di concerti ed ottimi riscontri nel mondo musicale indipendente...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Le Luci della Centrale Elettrica
Citazioni e frasi di Le Luci della Centrale Elettrica
«E invidiare le ciminiere perché hanno sempre da fumare.»
«Con me non devi essere niente»
«Rifacciamo le tette ai nostri progetti scadenti.»
«Se piangi ti si arrugginiscono le guance.»
«Che a forza di ferirci siamo diventati consanguinei.»
Tutto su Le Luci della Centrale Elettrica
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Le Luci della Centrale Elettrica
Sito ufficiale: | http://www.leluci.net/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/LELUCIDELLACENTRALEELETTRICA |
Sito ufficiale: | http://www.leluci.net/ |
X: | https://twitter.com/caracatastrofe |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/lacentraleelettrica |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/73767 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/1146166 |
MySpace: | https://myspace.com/lelucidellacentraleelettrica |
MySpace: | http://www.myspace.com/lelucidellacentraleelettrica |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q3828806 |