
Biografia
Franco Battiato nasce vicino Catania, in un paese che allora si chiamava Jonia e oggi è Riposto, il 23 marzo 1945. A Milano arriva nel 1964 per far fortuna con le canzoni. Prima lavora con Giorgio Gaber e Ombretta Colli, poi finalmente per conto suo. I primi album degli anni Settanta per la Bla-Bla di Pino Massara sono collage musicali molto immaginosi, come FETUS e POLLUTION.
Battiato viene poi sedotto dall'ideologia di John Cage. Con Karlheinz Stockhausen diventa persino amico. Musicista ancora intuitivo e poco tecnico, Battiato compie le sue prime ascensioni sonore con album più sostanziosi come SULLE CORDE DI ARIES (1973), CLIC (1974) e MADEMOISELLE LE GLADIATOR (1975).
La sua fase di ricerca e di sperimentazione più 'arrabbiata' è della seconda metà degli anni Settanta...
Discografia di Franco Battiato
Tutti gli album di Franco Battiato, dall'esordio del 1971 fino all'ultimo album.
FETUS | 1971 | ARTIS |
POLLUTION | 1972 | ARTIS |
SULLE CORDE DI ARIES | 1973 | ARTIS |
CLIC | 1974 | ARTIS |
MADEMOISELLE LE GLADIATOR | 1975 | ARTIS |
BATTIATO | 1976 | RICORDI |
JUKE BOX | 1977 | RICORDI |
L'EGITTO PRIMA DELLE SABBIE | 1978 | RICORDI |
L'ERA DEL CINGHIALE BIANCO | 1979 | EMI |
PATRIOTS | 1980 | EMI |
LA VOCE DEL PADRONE | 1981 | EMI |
L'ARCA DI NOE' | 1982 | EMI |
ORIZZONTI PERDUTI | 1983 | EMI |
MONDI LONTANISSIMI | 1985 | EMI |
ECHOES OF SUFI DANCE | 1985 | EMI |
FISIOGNOMICA | 1988 | EMI |
GIUBBE ROSSE | 1989 | EMI (doppio live) |
COME UN CAMMELLO IN UNA GRONDAIA | 1991 | EMI |
CAFFE' DE LA PAIX | 1993 | EMI |
UNPROTECTED | 1994 | EMI |
L'OMBRELLO E LA MACCHINA DA CUCIRE | 1995 | EMI |
BATTIATO NON BATTIATO | 1996 | CYCLOPE (tributo) |
SHADOW, LIGHT | 1996 | EMI |
STUDIO COLLECTION | 1996 | EMI |
L'IMBOSCATA | 1996 | MERCURY |
LIVE COLLECTION | 1997 | EMI (doppio live) |
GOMMALACCA | 1998 | MERCURY |
FLEURS | 1999 | UNIVERSAL |
CAMPI MAGNETICI | 2000 | SONY CLASSICAL |
FERRO BATTUTO | 2001 | SONY |
FLEURS3 | 2002 | SONY |
LAST SUMMER DANCE | 2003 | SONY |
DIECI STRATATEGEMMI | 2004 | SONY |
UN SOFFIO AL CUORE DI NATURA ELETTRICA | 2005 | SONY |
IL VUOTO | 2007 | Universal |
FLEURS 3 | 2008 | Universal |
INNERES AUGE | 2009 | Universal |
APRITI SESAMO | 2012 | Patriots |
DEL SUO VELOCE VOLO | 2013 | Wrasse Records |
JOE PATTI’S EXPERIMENTAL GROUP | 2014 | Universal |
Tutte le ultime notizie su Franco Battiato

Franco Battiato: in arrivo un film biografico?
Secondo quanto riportato, la Rai starebbe pensando di realizzare un film sul Maestro catanese

2015-2025: la trap, l’addio di Bowie e l’empowerment femminile

Da Battiato a Finardi e Alice: le copertine di Francesco Messina
Le notti dell’underground – Il festival di Re Nudo
La seconda edizione a Milano dal 5 all'8 giugno, prosegue intanto la mostra
Battiato e l’omaggio di Topolino: "Quella cover è diventata pop"
L’intervista a Francesco Messina, grafico e autore storico delle copertine del cantautore.
L’omaggio di Topolino a Franco Battiato
Il numero speciale reinterpreta la copertina de "La voce del padrone"
Quella volta che Franco Battiato partecipò all'Eurovision
Sono passati quattro anni dalla morte del grande maestro: lo ricordiamo con un aneddoto.

Resurrection songs: la Pasqua in 10 canzoni
Da Patti Smith a Franco Battiato, dai Simple Minds a Fabrizio de André
Leggi tutti gli articoli su Franco Battiato
Le ultime recensioni di Franco Battiato
Iniziata tecnicamente con i due singoli allegati alla rivista Nuova Enigmistica Tascabile nel 1965, ma sostanzialmente con l’album “Fetus” nel 1972, la carriera discografica di Franco Battiato si è effettivamente conclusa con quella sorta di...
Leggi tutto
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. Se “Gilgamesh” può essere definito il più ambizioso, “Fleurs” il più umile, “La voce del padrone” il...
Leggi tutto
Chissà che qualcosa stia cambiando anche nella discografia italiana. Mi sono lagnato decine di volte dell’assenza dal nostro mercato di raccolte, cofanetti, box ben progettati e ben realizzati, con pochissime speranze che la situazione potesse...
Leggi tutto
Milano, inizio di autunno del 1979. Uffici della EMI Italiana in Galleria del Corso. Suona il telefono, e il mio capo da Roma strilla (traduzione simultanea dal romanesco all’italiano): “Zanetti, guarda che domani ti mando un artista nuovo, un...
Leggi tutto
Fa una bella impressione ascoltare l'album dal vivo che ripercorre i momenti salienti del concerto tenuto da Franco Battiato e Antony Hegarty all'Arena di Verona. Soprattutto perché di incontri musicali nati in maniera spontanea...
Leggi tutto
Che ci fa un disco come “Apriti Sesamo” in quest’epoca di facili ascolti, di musica usa e getta e di pop a buon mercato? Probabilmente la differenza, quell’eccezione che conferma la regola, quella stella cadente che ci fa desiderare. E per far...
Leggi tutto
A quattro anni da “Inneres auge”, Franco Battiato pubblica “Apriti sesamo”, composto di dieci tracce in cui il cantante catanese – a quattro mani con Manlio Sgalambro - ragiona di metafisica, religione e cultura. Tante le citazioni: da Santa...
Leggi tutto
“Il tutto è più della somma delle sue parti” è il sottotitolo che accompagna la pubblicazione del nuovo disco di Franco Battiato “Inneres auge”. Il Maestro siciliano ha deciso di dare alle stampe un lavoro composto da quattro canzoni inedite e...
Leggi tutto
Sono in difficoltà, lo confesso. E mi imbarazza dover mettere le mani avanti con una excusatio non petita, e non dovuta. Ma bisogna farlo. Al di là degli ottimi rapporti personali con Franco Battiato, risalenti a una frequentazione iniziata nei...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Franco Battiato
Citazioni e frasi di Franco Battiato
«E poi cultura è una parola difficile da interpretare. Siamo uno di quei Paesi che ha pensato solo a rubare»
«Nei momenti difficili, Platone, Aristotele e Gurdjeff possono esserti più amico di chiunque.»
«Il pubblico mi ha sempre fatto orrore fin da quando ho incominciato.»
«Nei momenti difficili, Platone, Aristotele e Gurdjeff possono esserti più amico di chiunque.»
«Il pubblico mi ha sempre fatto orrore fin da quando ho incominciato.»
Tutto su Franco Battiato
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Franco Battiato
Sito ufficiale: | http://www.battiato.it/ |
Membro di: | Osage Tribe (dal 1971 al 1971) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/francobattiato |
Sito ufficiale: | http://www.battiato.it/ |
Altro: | http://www.franco-battiato.com |
Altro: | http://www.battiatovirtual.it |
Altro: | http://www.fanbattiato.com |
Altro: | http://www.battiatotribute.net |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Franco_Battiato |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Franco Battiato |
YouTube: | https://www.youtube.com/user/FrancoBattiatoVEVO |
Decoda: | http://decoda.com/franco-battiato-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/2850 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/114390 |
Spotify: | https://open.spotify.com/artist/4lianjyuR1tqf6oUX8kjrZ |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q25147 |